Si dice che, il bagno al gatto non solo non sia necessario ma che sia addirittura dannoso per la sua salute.
Ma c’è un fondo di verità in ciò che si afferma? Cerchiamo di capirlo....
Il rapporto dei gatti con l’acqua come sappiamo non è dei migliori, bere dal rubinetto e bagnarsi le zampe può essere accettabile, bagnarsi totalmente .... ehm discutiamone!
Tuttavia si può educare un gatto al contatto con l’acqua per questo motivo è bene iniziare dopo che avrà ricevuto tutte le vaccinazioni, quindi verso i 2-3 mesi.
Esistono comunque gatti a cui piace giocare nelle pozzanghere e zampettare nell’acqua e altri che adorano fare il bagnetto.
Ma fare il bagno al gatto puó nuocere alla sua salute?
Il fatto che si pensi che il bagno faccia male al gatto è estremamente sbagliato, bisogna però preoccuparsi di asciugarlo alla perfezione per evitare raffreddori e problemi respiratori.
Il bagno per il gatto non è pericoloso, lo è non asciugarlo adeguatamente.
Mi sento chiedere spesso, ”serve fare il bagno ai gatti?”
Diciamo si e no, gatti passano molto tempo a “lavarsi”.
La loro lingua ruvida è ricca di sostanze disinfettanti in grado di rimuovere tutte le impurità dal pelo.
i gatti sono tra gli animali più puliti in natura
È anche vero, però, che in alcuni casi il gatto non riesca a pulirsi o semplicemente abbia nodi e feltri.
In questi casi diventa necessario lavare il gatto o in casi più specifici come:
gatti disabili
problemi dermatologici
Il proprietario é allergico
presenza di sostanze tossiche sul mantello
gatti con piaghe
se il gatto smette di lavarsi da solo
Si possono usare anche shampoo a secco specifici che rispettino il ph della loro cute.
Il mio consiglio sullo shampoo a secco ricade su https://www.smagatto.it/prodotto/shampoo-secco-oscar-di-smagatto/
Non c’è nulla di più dolce, nulla che dia alla pelle una sensazione più delicata, più raffinata, più preziosa del pelo tiepido di un gatto. (Guy de Meupassant)